VANTAGGIO
O SVANTAGGIO?
I social network hanno vantaggi e svantaggi e sono oggetto di continue
discussioni all'interno delle famiglie.
A
mio parere l'utilizzo di questi nuovi mezzi di comunicazione è da
considerarsi per certi aspetti positivo, in particolare perché
consente ai giovani, ormai abituati ad usare questi strumenti
elettronici, di ampliare le loro conoscenze sulla tecnologia e
migliorare le loro abilità. Tra i social da me preferiti c'è Skype,
che permette di fare chiamate e video chiamate e di sapere se l'altro
è in linea. Inoltre se si è impegnati si può mettere una modalità
detta “stato” che ci permette di non essere disturbati dagli
altri. Certo sono un aiuto importante ma ci sono anche molti
svantaggi. Credo che siano molto pericolosi soprattutto per i bambini
piccoli, poiché potrebbero venir contattati, senza rendersene conto,
da maleintenzionati che si fingono ragazzi. Inoltre con Internet
stiamo perdendo sempre di più il piacere e la voglia di sfogliare un
giornale appena stampato oppure un libro di carta e il cervello dei
giovani si sta abituando troppo a lavorare con il computer e questo
fatto potrebbe portare al punto che i social network sostituiscano
del tutto giornali e lettere scritte a mano.
LA
RETE AL GIORNO D' OGGI
Presentiamo
un' intervista ad un esperto di tecnologia: Pietro
Domanda:
cosa sono i social network e cosa rappresentano ormai per i ragazzi?
Risposta:
i social network sono delle piattaforme che posso avere versioni
mobili o per computer. Spesso nascono dalle idee di persone che hanno
una vita normale e, come è successo a Mark Zuckemberg per Facebook,
grazie alla popolarità guadagnano molto denaro. Sono di vari tipi:
esistono network per mandare messaggi, condividere foto, fare
chiamate e video chiamate. Sono considerati pericolosi per i più
piccoli per la possibilità di comunicare col mondo esterno e quindi
con estranei. Rappresentano un posto dove ogni persona può dire e
condividere con gli altri tutto quello che fa durante la sua
giornata. Per i ragazzi di oggi è importante aderire ad un social
network, a volte però può prendere il sopravvento sulla loro vita
sociale a tal punto da diventare un serio problema per la vita.
Domanda:
cosa rappresenta la tecnologia in generale?
Risposta:
la tecnologia è il progresso dell'umanità verso un nuovo stile di
vita. Rappresenta un qualcosa di molto importante per il mondo
occidentale, ma soprattutto per i ragazzi che la intendono come un
elemento che può fare la differenza nelle loro relazioni sociali. Le
differenze tra i telefoni di oggi e quelli di una volta sono molte e
penso che sia abbastanza necessario avere un cellulare anche
minimamente avanzato per stare al passo con la società e con la
modernità del mondo.
Domanda:
qual è il personaggio nell'ambito della tecnologia a cui fai
riferimento?
Risposta:
ci sono state molte persone che hanno rivoluzionato molto la
tecnologia negli ultimi anni ma forse nella storia recente uno dei
più importanti e seguiti è stato Steve Jobs, il fondatore della
apple che si è ammalato di tumore negli ultimi 6 anni della sua
carriera, e che divenne famoso soprattutto per aver creato la prima
serie in assoluto di smartphone, cioè l' iphone, e con l' invenzione
di un nuovo tipo di terminale che fino a quel momento non era mai
stato prodotto da nessuna azienda: il tablet, che nel marchio Apple
ha il nome di Ipad.
Questo
è ciò che al giorno d'oggi un giovane quattordicenne (competente
in materia!) sa esprimere nell'ambito della tecnologia.
TELECOMUNICAZIONI
DI OGGI:
QUALI
NETWORK UTILIZZANO I RAGAZZI AL GIORNO D' OGGI?
Oggi
i ragazzi del 21 secolo non usano più oggetti come: la macchina da
scrivere, le lettere in bella calligrafia, ecc. ma per comunicare a
distanza ,hanno preso il posto dei vecchi ( o più gentilmente
“antichi”) mezzi di comunicazione i network avanzati. Vengono
chiamati telecomunicazioni e si tratta di strumenti di ogni tipo
come: telefono, computer, iPod, iPad e molti altri che se da un lato
contribuiscono al progresso possono anche danneggiare la salute di
chi li usa. Tra le telecomunicazioni ormai considerate più
“classiche” possiamo trovare: gli sms mandati con il telefono, le
e-mail cioè posta elettronica, mezzo solitamente utilizzato dagli
adulti per scrivere e parlare di lavoro, notizie, le email non sono
però molto utilizzate dai ragazzi perché necessitano la conoscenza
di un meccanismo un po' complesso. I ragazzi come me o come quelli
che leggeranno il mio articolo, utilizzano molto i social network
molto avanzati : il più popolare come tutti sappiamo è Facebook. E'
un network dove sono iscritti milioni e milioni di persone e tutte
loro hanno centinaia di amicizie virtuali possono dialogare via sms o
chat, mandarsi immagini, condividere video o informazioni, giocare a
video giochi in gruppo ed ora possono anche videochiamarsi. Facebook
ha tutte queste funzioni ma ha un piccolo problema: non ha privacy
per chi scrive, perché chiunque può vedere le chat fatte con
un'altra persona senza problemi. Un altro network molto utilizzato è
Skype. Skype ha la funzione principale di video chiamare ma anche
quello di mandare messaggi senza far sapere agli altri quello che hai
scritto a parte il destinatario. I contatti che hai non possono
crearsi homepage ma possono modificare il profilo quando vogliono. Di
sicuro è più protetto di Facebook perché secondo me dà più
valore alla privacy. Oltre a questi network ci sono quelli che non si
possono installare sul computer. La maggior parte, cioè i più usati
dai ragazzi, ti fanno risparmiare tantissimo. Sull' iPod non si
possono mandare messaggi o chiamare ma scaricando un programma come
Viber si può fare tutto ciò utilizzando solo la connessione.
La
cosa più interessante della tecnologia è il rapido cambiamento dal
passato ad oggi.
INTERVISTA
A LORENZO
Domanda:
Secondo te qual'è il miglior motore di ricerca e perché?
Risposta:
Secondo me il miglior motore di ricerca è Google perché è veloce e
sicuro e perché ti permette di scaricare app e molta altre cose
utilizzate tutti i giorni.
Domanda:
Secondo te qual è il software utilizzato per chattare migliore di
tutti?
Risposta:
Secondo me il software migliore nonché più utilizzato è Facebook
perchè può fare di tutto: chattare, video chiamare, chiamare e
condividere tutto quello che vuoi con i tuoi amici, certo non conta
troppo della privacy.
Domanda:
Qual è l' oggetto usato più frequentemente per chattare e perché?
Risposta:
L'oggetto usato più frequentemente per chattare è il computer
perché è l'oggetto che è sempre a disposizione quando ti serve se
invece sei fuori casa puoi usare comodamente il cellulare.
Domanda:
Tu utilizzi uno tra questi software e perché?
Risposta:
Si utilizzo spesso questi software perché mi diverto e posso stare
sempre in contatto con i miei amici qualunque cosa mi serva. Di
solito utilizzo Facebook e Skype.
Beatrice
G.
e
Francesco
B.
Nessun commento:
Posta un commento