“Una
moda mai passata ma che cambia di secondo in secondo”
“Una
moda da ascoltare in qualunque momento”.
La
musica è nata da milioni di anni, eppure, è ancora praticata e
ascoltata.
Viene
da sempre prodotta , studiata e criticata. E’ una moda mai passata
ma che cambia con ogni singolo inciso, con ogni commento fatto dai
critici, con ogni video che viene postato su internet, ecc.
Ci
sono vari stili musicali, ne indichiamo alcuni:
-pop
-rock
-rap
-classico
Il
“pop”, o anche musica leggera, è lo stile più diffuso in tutto
il mondo.
Artisti
molto famosi per questo genere sono:
-RIHANNA,
con i suoi sette album e i suoi singoli più famosi ”we found
love”, “diamonds” ,ecc. Vincitrice di vari premi ambiti è una
delle cantanti più famose in tutto il mondo;
-”PSY”,
cantante coreano diventato famoso nel mondo grazie al suo singolo
“GANGNAM STYLE”;
-“LADY
GAGA”, Stefani Joanne Angelina Germanotta, vincitrice di cinque GA,
tredici MTV VMA, otto MTV EMA, sette BMA, tre BA , quattro WMA.
I suoi tre album “THE FAME” “THE FAME MONSTER” “BORN THIS
WAY” l’hanno portata al successo mondiale;
-ONE
DIRECTION, una band nata per caso ad X-FACTOR UK, formata da cinque
ragazzi tra i diciotto e i ventidue anni, è stata portata alle
stelle dal loro primo album UP ALL NIGH e ora dal secondo, TAKE ME
HOME;
-JUSTIN
BIEBER , famoso per i suoi singoli
“BABY” e “BOYFREND” e con i suoi tre album “MY WORLD” ,
“UNDER THE MISTELTOE” e “BELIVE”;
-LORENZO
JOVANNOTTI, famoso cantante italiano per i suoi singoli “ A TE”,
“IL PIU’ GRANDE SPETTACOLO DOPO IL BIG BANG” e moltissimi
altri;
-TIZIANO
FERRO, anche lui cantante italiano e dei suoi famosi singoli sono “LA
DIFFERENZA TRA ME E TE”, “TROPPO BUONO”, ecc.
RAP
Il
rap, è un “modo” ribelle di esprimersi, è formato da parole un
po’ cantate un po' parlate con una base bassa di sottofondo. I
“miti del rap” odierni sono:
-EMINEM,
rapper mondiale, con i suoi sei album che hanno rubato il cuore a
milioni di fans;
-J-AX,
anche lui rapper italiano , ha scritto ben sette album che lo hanno
portato subito al successo;
-FABRI
FIBRA, rapper italiano diventato famoso con i suoi singoli “TRANNE
TE ” e “VIP IN TRIP”;
-CLUB
DOGO, band rapper italiana formata da tre individui molto “in” e
“ribelli”: Guè Pequegno, Jake La Furia e Don Joe.
Dopo
ancora ci sono GEMETAIZ, FEDEREZ, 50CENT, e chi ne ha più ne metta.
ROCK
Il
rock è un genere musicale molto forte che
caratteristica gli anni 1970, 1980 e
1980 . Alcune band e cantanti solisti come AVRIL LAVIGNE (tra il
pop e il rock) , GREEN DAY e tantissimi altri ancora.
LA
MUSICA OGGI LA “SUONANO” I TALENT SHOW
Oggi
i talent show rappresentano uno dei modi più immediati per
diffondere musica e lanciare nuovi talenti musicali.
In
questi programmi televisivi si scoprono infatti nuove promettenti
“star”. Sono così famosi e ricercati che sono presenti in quasi
tutti i paesi al mondo. Tra i più famosi c'è
X-FACTOR,
originario del Regno Unito è nato dal produttore discografico SIMON
COWELL, presente in Europa , Asia, Africa e America del sud. E’ una
gara tra tre o più giudici che sono in competizione e a capo di una
categoria di cantanti. Le categorie sono:
-dai
sedici ai ventiquattro anni;
-i
gruppi o band;
-i
cantanti sopra i venticinque anni.
Un
altro talent molto popolare e seguito è ITLIAN’S GOT TALENT, il
famoso talent show italiano in cui si esibiscono trovare talenti di
ogni genere , non solo musicali;
Infine
AMERICAN IDIOL, è un reality show americano che consiste in una
competizione canora e il voto è dato dal pubblico tramite il
televoto;
Poi
ce ne sono tantissimi altri come :POPSTARS, POP IDOL,BRITAIN’S GOT
TALENT,AMERICAN’S GOT TALENT, ecc.
...E
VOI... CHE DITE ????
Ecco
delle interviste rivolte a gente comune incontrata nel “bar della
scuola”.
Abbiamo
fatto quattro domande:
1.
Qual è il suo cantante preferito?
2.Qual
è il suo genere musicale preferito?
3.
Cosa si ricorda della musica della sua infanzia?
4.La
musica al suo tempo era “in” o “out”?
Bene........
cominciamo !
La
signora Sabrina :
”il
mio cantante preferito è l' italiano Biaggio Antonacci e come
genere preferisco il pop; all'età dieci-tredici anni ascoltavo in
particolare Baglioni e altri cantanti pop”.
A
seguire il signor Francesco che dice:
“Io,
tuttora preferisco Baglioni e la musica italiana melodica, mentre
nella mia infanzia preferivo Massimo Ranieri e la musica era
decisamente “in”.
Dopo
ancora Silvana ci regala il suo tempo tra una chiacchierata e
un'altra:” Sono una grande fan di Celine Dion , amo molto il rock
come da bambina quando la musica era “in” ”.
Ed
infine il signor Enzo ,fan scatenato degli U2 , amante del rock e la
musica, testuali parole, era decisamente “in”.
Aspettiamo
le vostre risposte, contattateci su bettalybff@gmail.com
A
prestoooo!!!!!!!!!
Ed
ora ecco in esclusiva, un'intervista al nostro professore di musica.
PROF...............CI
DA UN MINUTO??
Il
professore Andrea Sartini, un'enciclopedia vivente della musica, ci
dedica qualche minuto del suo tempo tra una spiegazione e un' altra.
-Come
considera la musica classica e quella contemporanea?
Io
preferisco la musica classica, perché è più complessa e più
interessante, mentre quella contemporanea si può definire più
scontata
-Oggi
perché viene insegnata la musica come materia scolastica?
Intanto
cominciamo col dire che viene insegnata poco e perché fa parte della
cultura e bisogna conoscerla ed apprezzarla
-Da
quanto insegna la musica?
Circa
da venticinque anni
-Le
è subito piaciuta la musica ,o è una passione nata dopo?
L'ho
apprezzata fin da bambino
-Cosa
vorrebbe inserire nel programma scolastico riguardante la sua
materia?
Niente,
dovrebbe essere insegnata anche nelle scuole superiori
-Grazie
mille professore
Grazie
a voi
-Arrivederci
e buon lavoro
Anche
a voi!
Vi
ringraziamo molto per aver trovato il tempo di leggere i nostri
articoli e speriamo con tutto il nostro cuore che vi siano piaciuti
!!!
ARRIVEDERCIII
E ….. ALLA PROSSIMAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Alice
D. S.
Benedetta
R.
Nessun commento:
Posta un commento